Buon Compleanno Platea, quarta edizione

Platea Palazzo Galeano festeggia il suo quarto compleanno con il format, ormai consolidato, di Buon Compleanno Platea! 

Lo spazio della vetrina, dal 2022, si moltiplica e si diffonde in città, attraverso i poster realizzati dai giovani creativi lodigiani, con il sostegno di Banca Centropadana. Come lo scorso anno, il progetto si struttura in un workshop d’artista tenuto in collaborazione con il Liceo artistico Callisto Piazza di Lodi e i Professori Luca Armigero e Maria Teresa Carossa

A condurre la quarta edizione di Buon Compleanno Platea! è l’artista Marvin Gabriele Nwachukwu, tra i protagonisti della programmazione espositiva di Platea, Nine Out of Ten Movie Stars Make Me Cry, a cura di Gabriella Rebello Kolandra. Il workshop, a cura di Bianca Basile, è stato innescato da una serie di riflessioni sul rapporto identitario tra la singola persona – o comunità – e lo spazio urbano. Quando uno spazio ci rappresenta?  Cosa lo rende collettivo? Come si condivide tale appartenenza con le altre persone e comunità che lo attraversano per la prima volta o da tutta una vita?

Il ragionamento è stato sviluppato con la classe III D e ha preso forma grafica attraverso tre incontri condotti in aula da Marvin Gabriele Nwachukwu. Lo scambio con il pubblico è un momento cruciale per il processo creativo dell’artista e le sue opere riflettono il contesto che abitano. Nella sua ricerca Nwachukwu indaga, tra gli altri, i luoghi semi-pubblici legati all’editoria ad ampio raggio – dall’edicola alla copisteria – e gli spazi di condivisione sulla carta stampata. 

Durante il quarto incontro in aula, come ogni anno, i giochi acquisiranno anche il formato della cartolina e saranno raccolti in un cofanetto su misura. In occasione di questa edizione però, lo spazio di relazione del progetto si moltiplica ulteriormente insieme ai dispositivi utilizzati. I giochi, diffusi per il centro di Lodi attraverso centinaia di manifesti compilabili dalla cittadinanza, scavalcano lo spazio di affissione e i confini urbani, approdando su due pagine del Cittadino, il quotidiano del Lodigiano e del Sudmilano, grazie all’ulteriore sostegno di Banca Centropadana.

I due dispositivi permettono la contaminazione di spazi e tempi, affiancando sul quotidiano gli studenti odierni accanto a storici concittadini e rendendo legittima un’azione che solitamente non lo è: scrivere sui manifesti. Il legame è plurale, come simboleggiano le tre matrici dei poster, ma immediatamente identificabile nelle fondamenta aggreganti della città e dei suoi abitanti.

Il mezzo espressivo dei giochi enigmistici è stato scelto come strumento di definizione identitaria e partecipata della città, da parte della stessa. Il target di partenza –  la classe III D e quindi, più in generale, i giovani studenti di Lodi e della provincia – è stato ampliato, nel pensare i giochi, in modo da includere diverse comunità di possibili destinatari, sia in senso intergenerazionale sia tenendo conto di diversi gradi di conoscenza della città da parte dei possibili giocatori

Il focus del lavoro è stata l’espressione di sé – in senso individuale e collettivo – a partire dalla cultura materiale e immateriale, più e meno formale, della città, che è stata così restituita in un’immagine sfaccettata, di portata storica e personale, piattaforma di riconoscimento e confronto per chi la vive e sente di appartenervi. 


Soluzioni

map

Platea Palazzo Galeano:
Corso Umberto 46, Lodi, 26900

email: info@platea.gallery
whatsapp: +39 351 149 8258